La fruibilità dei percorsi dell’Ippovia consente una copertura stagionale completa con preferenza per le stagioni intermedie della primavera e dell’autunno. Nel periodo invernale e all’inizio della primavera si può usufruire dei percorsi che vanno a toccare la costa, mentre nei periodi più caldi risultano consigliabili i percorsi ombreggiati delle montane.
Si può prevedere di effettuare l’intero percorso in autonomia, con i propri cavalli ma meglio sarebbe affidarsi alle guide locali che ben conoscono il tracciato e i servizi ad esso connessi, senza contare le eventuali e possibili emergenze legate ad attività di veterinaria e mascalcia.
Un apposito Centro Informazioni e Prenotazioni è a disposizione degli amanti del trekking a cavallo per progettare e realizzare assieme il loro percorso ideale, fornendo ogni tipo di servizio, dalla prenotazione delle strutture ricettive e dei centri ippici al trasferimento dei bagagli, dall’accompagnamento con guide specializzate alle visite guidate.
Per chi è interessato ad utilizzare le poste, realizzate presso ogni punto tappa, si consiglia di prenotare la propria attraverso l’apposito sistema di prenotazione: Prenotazione poste (http://app.net-1.it:8080/geotrack/index.jsp)
L’utilizzo delle poste è consentito ai soli cavalieri che hanno regolarizzato la propria prenotazione.
Per ulteriori informazioni:
cell. – 338 2593262.